I consumatori sono sempre più capaci e consapevoli e il vecchio modo di fare marketing è più che superato.
Come afferma il noto blogger Rudy Bandiera: “Non cliccheremo su dei banner per sempre”, questo sta a significare che le persone non sono più attratte da banner e bottoni di ogni genere mentre cercano informazioni e prodotti sul web.
La domanda che sorge spontanea è: come fare per attrarre consumatori e potenziali clienti sul nostro sito web a fronte di questo cambiamento?
La risposta sta nel Content Marketing.
Ma che cos’è esattamente?
Il Content Marketing è un approccio di marketing strategico focalizzato su creazione e condivisione di contenuti rilevanti, efficaci e coerenti per attirare un’audience ben definita, con il fine ultimo di generare vendite e ottenere profitti.
Questo trend sta crescendo sempre di più ed è fondamentale che le aziende prendano confidenza con questo approccio.
Innanzitutto, per creare un contenuto che sia rilevante, efficace e coerente è necessario gestire e curare i media adatti:
- Blog Aziendale
- Social Network
- Sito web
Il compito dell’azienda sarà quello di informare i consumatori attraverso questi media, senza cercare di vendere loro direttamente dei prodotti: si dovranno fornire informazioni riguardanti i propri prodotti per rendere l’utenza sempre più smart e coinvolta.
Il Content Marketing è un processo continuativo che va curato nel tempo per ottenere i risultati sperati.
Bisogna fare in modo che ogni contenuto da noi prodotto sia utile per l’utente alla ricerca di informazioni, ma allo stesso tempo diversificato dalle pubblicazioni che trattano dello stesso argomento.
Fondamentalmente si tratta di cambiare il comportamento del consumatore facendogli percepire un maggior valore in quello che gli stiamo offrendo.
Ricordiamoci che uno degli aspetti più importanti dei quali Google tiene conto per indicizzare il nostro sito web, è proprio la presenza di contenuti di qualità.
Importante è adottare una visione transmediale per questi contenuti, ovvero “raccontarsi” su più media contemporaneamente (considerandone regole e limitazioni intrinseche) per fornire più punti di condivisione e contatto all’audience con il proprio storytelling.
Il Content Marketing è parte integrante della filosofia di marketing di molte multinazionali come P&G, Coca Cola e Microsoft, ma anche di piccoli business e di singoli blogger e il motivo di questa trasversalità di utilizzo è… che funziona!
Massimo Boraso