Quali sono gli obiettivi del tuo sito?

Ti sei mai chiesto quale sia l’obiettivo del tuo sito web?
Vuoi semplicemente informare le persone? Vuoi che commentino o condividano il tuo pensiero sui social? Che acquistino un prodotto o che si iscrivano alla tua newsletter?
Di certo avrai costruito il tuo sito web con uno o più di questi obiettivi in mente e l’avrai costruito pensando di ottenere un certo tipo di conversione che l’utente andrà a completare.

Ma che cos’è una conversione? Una conversione (o tasso di conversione) è il rapporto tra il numero di utenti che accede al tuo sito web e il numero di utenti che porta a termine una determinata azione.
Come potrai ben intuire esistono moltissimi tipi di azioni che l’utente può compiere all’interno di un sito web, l’importante per te e per il tuo business è individuare quelli più coerenti ed importanti.
Ad esempio, un e-commerce sarà propenso ad adottare come parametro di conversione principale quello dell’acquisto di un determinato prodotto.
Ma non solo, potrebbe essere importante anche l’iscrizione dell’utente alla newsletter, nell’ottica di mantenere attivo un canale informativo con un potenziale futuro cliente.

Lead generation, questa è la parola chiave

La Lead generation è un processo che coinvolge l’utente, che deve essere sempre al centro della strategia di marketing.

Questo è un processo a funnel, ovvero ad imbuto, ed è caratterizzato da alcuni step fondamentali che vediamo più nel dettaglio:

  • Stabilire la relazione: prima di tutto dovrai avere un contatto con un potenziale cliente. Questo contatto dovrà avvenire tramite i mezzi del digital marketing (Social Network, DEM, Online Adv) per comunicare all’audience i servizi da te offerti.
    Per fare ciò bisogna ragionare sul tipo di target che si vuole raggiungere e sugli obiettivi di business della tua azienda.
  • Nurturing dei contatti: letteralmente “alimentare” i contatti da te raggiunti nello step precedente per continuare a mantenere la relazione e guadagnare credibilità.
    Questo va fatto tramite mezzi quali: Newsletter, Social Network e Digital PR.
  • Fidelizzazione: se i primi due step sono stati portati a termine nella maniera corretta, è presumibile che il cliente si fidelizzi e compri i tuoi prodotti più volte in un certo arco temporale. Per mantenere un cliente fedele è importante curare l’aspetto della e-customer care e del supporto post-acquisto.

L’obiettivo del tuo sito web, è quello di ottenere un certo tipo di conversione che dipende dalla tua attività. Questa conversione non è altro che un processo nel quale dovrai accompagnare l’utente a compiere l’azione desiderata.