E voi usate il potere di Facebook?

Niente a che vedere con la Forza, né con i supereroi in stile Marvel, il potere di Facebook è quello che permette alle piccole realtà imprenditoriali e alle attività commerciali di attrarre clientela. Stando a un recente studio americano, è un potere reale ed è più attivo che mai.

Lo studio “Harnessing the power of Facebook for Small Business” (ossia, sfruttare il potere di Facebook per le piccole imprese), condotto da G/O Digital, ci ricorda che se non stiamo sfruttando i social network per le nostre attività di marketing allora stiamo perdendo una grande occasione. Il 68% degli intervistati ha, infatti, dichiarato di usare i social per compiere ricerche sulle attività locali. Due persone su tre. Vale la pena investire in una buona attività di social media marketing? Direi di sì.

Convinti dell’importanza di essere attivi sui social, anche per la nostra piccola impresa, ora dobbiamo decidere su quali piattaforme esserci. Ogni azienda ha il suo target, così come ogni social network ha più o meno utenti attivi a seconda delle fasce d’età. Tuttavia, abbiamo una certezza: Facebook. Alla domanda “Qual è la piattaforma più importante su cui un’attività locale dovrebbe essere presente?”, il 73% dei 1000 intervistati ha risposto Facebook. http://marketingdigest.com/wp-content/uploads/2015/06/go-digital-facebook-is-most-important-social-media-platform.png

Questo dato ci permette di capire quale social network non può essere escluso dalla nostra strategia di social media marketing. E gli altri? Non disperdiamo le nostre risorse cercando di “coprire” tutti i social. Questo consiglio viene confermato dalle aspettative stesse degli utenti coinvolti nella ricerca di G/O Digital: l’80% degli intervistati ritiene che una piccola impresa locale debba essere presente su 1/3 social network. Conoscere a fondo le abitudini della nostra clientela ci aiuterà nel decidere quali.

Da un grande potere derivano grandi responsabilità.

Le parole di Zio Ben Parker sono adatte anche quando al posto di lanciare ragnatele si lanciano post e facebook ads. Già, perché nel momento in cui la nostra attività approda su Facebook abbiamo delle responsabilità nei confronti dei nostri clienti, che coincidono con le loro aspettative. Ve le riassumo in tre punti, anche questi supportati dai dati emersi nello studio di G/O Digital.

  • Contenuti. Per far sì che la nostra presenza sui social sia efficace, è indubbia l’importanza dei contenuti. Secondo gli utenti, proposte di sconti e offerte, video e foto oppure racconti di testimonial e clienti sono i contenuti più efficaci http://www.smallbiztechnology.com/wp-content/uploads/2015/06/go-digital-content.jpg
  • Customer service. Uno dei motivi principali per cui si entra in contatto con un’attività commerciale sui social network è richiedere assistenza o raccontare la propria esperienza d’uso. Per questo le nostre pagine aziendali diventano l’occasione di offrire un servizio aggiuntivo al cliente.
  • Rapidità di risposta. Gli utenti vedono la comunicazione via social network come un’alternativa rapida e veloce agli altri canali di contatto ufficiali (leggi mail). Per questo si aspettano una risposta in tempi strettissimi (in riferimento a Facebook oltre la metà degli intervistati si aspetta una risposta entro un giorno).

Seguendo questi consigli e, magari, facendosi seguire da esperti in social media marketing, ogni attività può sfruttare al meglio il potere di Facebook.